Layout del blog

Coronavirus, ordinanza riguardante limitazioni in tutta la Lombardia

24 febbraio 2020

Provvedimento del Ministero della Salute, Regione Lombardia, disposizioni del 23 febbraio 2020

Con l'ordinanza di riferimento, (scopri di più) si comunica la sospensione di tutte le manifestazioni, iniziative o funzioni di natura religiosa o civile anche se svolti in luoghi chiusi aperti al pubblico.

L'arcidiocesi di Milano, curia Arcivescovile comunica che in ragione dell'ordinanza emanata si dispongono i seguenti:
1. Che le chiese rimangano aperte.
2. Che, negli oratori, non si prevedano incontri, iniziative, riunioni, annullando, in ogni caso, eventi precedentemente fissati.
3. Che i funerali e i matrimoni possano essere celebrati, ma con la presenza dei soli parenti stretti.

Il Vicario Generale della Diocesi di Como, don Renato Lanzetti, in ragione dell’ordinanza emanata dal Presidente della Regione Lombardia di concerto con il Ministro della Salute comunica che, per quanto attiene all’intero territorio della Diocesi di Como, si confermano fino a nuovo avviso la sospensione di tutte le celebrazioni, di tutte le attività pastorali, aggregative, ludiche e culturali, nonché la chiusura degli oratori e di tutti gli spazi parrocchiali. Tutti gli eventi precedentemente fissati sono annullati.

Sono, altresì, sospesi convegni e riunioni di formazione a livello diocesano, vicariale e parrocchiale.

Altre disposizioni.

a) La celebrazione quotidiana dell’Eucarestia è garantita dai sacerdoti delle parrocchie, i quali celebrino senza popolo. I fedeli si uniscano spiritualmente al Sacrificio Eucaristico al suono delle campane.

b) I fedeli sono dispensati dall’obbligo del precetto festivoe invitati a santificare la festa con un momento di preghiera personale o familiare.

c) Le chiese rimarranno aperte, secondo gli orari consueti per la preghiera personale.

d) I battesimi e i matrimoni potranno essere celebrati alla sola presenza dei famigliari; si eviti la celebrazione dei battesimi nella forma comunitaria.

e) I sacramenti della riconciliazione e dell’unzione degli infermi, così come il viatico, siano celebrati con le opportune cautele.

f) Come da accordo con le Prefetture di Como, Sondrio, Varese e Lecco, le esequie ecclesiastiche vengano celebrate alla presenza degli stretti congiunti del defunto, valutando se con la Liturgia Eucaristica o con la sola Liturgia della Parola.

g) Si rinvii la visita annuale alle famiglie per la benedizione pasquale.

Infine, informiamo che i decessi che saranno imputati al coronavirus, non transiteranno dalle onoranze funebri ma verranno gestiti direttamente dalle sanità regionali.

OFCompagnoni
+39 337400771

Condividi

Autore: Matteo Compagnoni 19 febbraio 2025
La deposizione delle ceneri del caro Pucci avverrà lunedì 24 febbraio 2025 presso il cimitero di Bormio. A seguire la tumulazione dell'urna presso la tomba di famiglia Anzi.
Autore: Matteo Compagnoni 9 febbraio 2025
Dopo la funzione religiosa seguirà la sepoltura al cimitero di Madonna dei Monti, Valfurva.
A funeral card for bruno compagnoni di anni 90
Autore: Matteo Compagnoni 1 febbraio 2025
Dopo la funzione religiosa seguirà corteo e sepoltura al cimitero di San Nicolò Valfurva.
A funeral announcement for caterina pia rezzoli class 1938
Autore: Matteo Compagnoni 31 gennaio 2025
La deposizione delle ceneri è fissata per lunedì 3 febbraio alle ore 16.00 presso il cimitero di Bormio.
Autore: Matteo Compagnoni 24 gennaio 2025
La deposizione delle ceneri del caro BEP avverrà nel cimitero di Livigno in data da destinarsi.
Autore: Matteo Compagnoni 21 gennaio 2025
Seguirà la cremazione ad Albosaggia dopo la funzione religiosa a Bormio.
Autore: Matteo Compagnoni 21 gennaio 2025
Dopo la funzione religiosa, seguirà la tumulazione presso il cimitero di Bormio.
29 dicembre 2024
Dopo il funerale seguirà l'inumazione nel cimitero di Madonna dei Monti in Valfurva.
20 dicembre 2024
Dopo la celebrazione religiosa, seguirà la tumulazione nel cimitero di Bormio.
11 dicembre 2024
La tumulazione delle ceneri verrà effettuata lunedì 16 dicembre alle ore 15.30 presso il cimitero di Oga, Valdisotto.
Altri post
Share by: